POLITICA DI COMPLIANCE PENALE E DI GESTIONE DEL RISCHIO

BERRIA ha implementato un programma di conformità normativa e prevenzione dei reati (Corporate Compliance), di seguito il “Programma”, la cui Politica di Compliance Penale e di Gestione del Rischio (approvata il 19 gennaio 2023) è specificata di seguito:

IMPEGNI

  • Rispettare tutti gli obblighi derivanti dalla presente Politica e dal Programma.
  • Rispettare tutta la legislazione penale applicabile a BERRIA.
  • Migliorare continuamente il Programma e i processi aziendali correlati.

AMBITO DI APPLICAZIONE

La presente Politica e il Programma si applicano a BERRIA, al suo Organo di Governo, all’Alta Direzione, ai dipendenti e a qualsiasi altra parte interessata. Al fine di stabilire qualsiasi tipo di rapporto commerciale, si proporrà l'accettazione della presente Politica e degli obblighi da essa derivanti.

OBIETTIVI

  • Rafforzare la politica di tolleranza zero nei confronti della commissione di illeciti penali.
  • Stabilire un modello in grado di identificare i principali rischi penali e definire misure per la loro prevenzione, rilevamento e gestione.
  • Coinvolgere tutto il personale dell'organizzazione in questo sistema.
  • Garantire alla società che BERRIA rispetta i doveri di supervisione e controllo nello svolgimento della propria attività e che stabilisce misure adeguate per prevenire la commissione di reati.
  • Rivedere periodicamente i presenti obiettivi.

PRINCIPI GENERALI

  • Si richiede il rispetto della legislazione penale, del codice etico e degli altri protocolli interni a tutti i membri di BERRIA, e si proibisce espressamente la commissione di atti criminali.
  • BERRIA assume l’impegno di rispettare tutti gli obblighi derivanti dalla presente Politica, nonché l'insieme di protocolli, procedure e politiche che fanno parte del Programma di Corporate Compliance.
  • Si impone alle parti interessate l'obbligo di segnalare tutti i fatti o comportamenti sospetti relativi ai rischi penali, garantendo la riservatezza e l'assenza di ritorsioni per il segnalante, attraverso il canale dedicato (canale di segnalazione).
  • Si comunica l'esistenza del Comitato di Conformità Normativa e Prevenzione dei Reati come organo che eserciterà le funzioni di responsabile della Compliance. Il Comitato di Conformità Normativa e Prevenzione dei Reati è indipendente dall’Organo di Governo e agirà come autorità responsabile della gestione, implementazione e verifica del rispetto del Programma di Corporate Compliance.
  • Il mancato rispetto da parte dei membri di BERRIA degli obblighi derivanti dalla presente Politica e dal Programma di Corporate Compliance nel suo complesso comporterà l'applicazione del regime disciplinare previsto dallo Statuto dei Lavoratori e dal Contratto Collettivo applicabile, e nel caso di qualsiasi partner commerciale, le misure previste dalla procedura specifica applicabile.

PILASTRI PRINCIPALI

  • Una Valutazione dei Rischi Penali nel contesto dello sviluppo della nostra attività, che si traduce in una Politica di Gestione del Rischio (Norma 12) con quattro obiettivi:
    • Integrare la gestione del rischio in tutti gli ambiti e livelli di intervento.
    • Garantire che la gestione del rischio sia guidata dall’Organo di Governo e dall’Alta Direzione.
    • Definire chiaramente le autorità, le responsabilità e gli obblighi degli organi responsabili dell'implementazione di questa gestione del rischio.
    • Coinvolgere tutte le parti nell'impegno assunto da BERRIA, assegnando le risorse necessarie alla gestione del rischio.
  • Un codice etico che stabilisce una guida comportamentale per i membri di BERRIA.
  • Un canale di segnalazione, disponibile per tutti i membri e partner commerciali di BERRIA, attraverso il quale è possibile segnalare qualsiasi violazione o sospetto di violazione degli obblighi qui definiti. Si garantisce la riservatezza e l'assenza di ritorsioni per qualsiasi segnalante che utilizzi questo canale.
  • Una politica generale per il sistema informativo interno di BERRIA [Politica Generale del Sistema Informativo Interno di Berria Bike]
  • La presente Politica di Compliance Penale, come documento centrale del Programma di Corporate Compliance.

SOLUZIONE AI CONFLITTI TRA OBIETTIVI

In caso di conflitto tra diversi obiettivi, l'Organo di Governo e l'Alta Direzione analizzeranno il conflitto sorto e proporranno le azioni correttive per risolverlo.