NAII Hiawatha a 66 degrees Sud

Nello scenario impegnativo di Les Angles, nei Pirenei Catalani, Max Saonit ha compiuto un'impresa ciclistica che mette alla prova i limiti del gravel e della resistenza umana. La 66 Degrees Sud, una gara che si snoda su terreni montuosi tra i 1.600 e i 2.000 metri di altitudine, è diventata il banco di prova perfetto per la nostra Berria NAII BR Hiawatha.

La gara, nota per i suoi terreni tecnici ed esigenti, presenta un percorso che sfida anche i ciclisti più esperti (tra i partecipanti c'era anche Romain Bardet, ritiratosi di recente dal gruppo professionistico). Con oltre 1.870 metri di dislivello positivo, il tracciato attraversa boschi, sentieri rocciosi e paesaggi pirenaici che mettono alla prova sia il rider che la sua cavalcatura.

La Berria NAII BR Hiawatha ha dimostrato una straordinaria adattabilità. Dal km 7, dove il percorso inizia a salire ripidamente, fino ai tratti finali che richiedono la massima concentrazione, la bicicletta ha risposto con una precisione chirurgica. La sua geometria da corsa, sviluppata nel contesto della nostra linea BR, si è dimostrata particolarmente efficace sui singletrack e sui terreni irregolari che caratterizzano questa prova.

L'aspetto più notevole è stata la capacità della bicicletta di assorbire gli impatti di un terreno estremamente esigente, mantenendo una stabilità e un comfort che sono stati fondamentali per l'eccellente prestazione di Max. La combinazione della sua tecnica e dell'ingegneria della NAII BR Hiawatha ha dato vita a una simbiosi perfetta tra rider e macchina.

Questa partecipazione non è solo un successo personale per Max, ma anche una convalida del concetto BR di Berria: biciclette progettate per spingere le prestazioni al limite, sviluppate direttamente dalle competizioni per i rider che cercano l'eccellenza.