MAKO EVO BR2 DREAMBUILD
Dove l’ingegneria diventa arte.
C’è qualcosa di ipnotico nel vedere nascere una bici quando viene creata con calma, rispetto e precisione. Il telaio nudo, sospeso sul banco, sembra immobile — finché mani esperte iniziano a trasformarlo.
Prima, la superficie. La carteggiatura rivela l’anima del carbonio. Ogni strato di vernice viene applicato come un atto di precisione. Non si tratta di coprire, ma di rivelare. Riflessi, texture, lucentezza finale: tutto ha un senso. In questo processo convivono scienza e contemplazione.
Quando la verniciatura si ferma, comincia un’altra storia. Nell’area di montaggio, gli attrezzi sostituiscono i pennelli. Le mani tornano a parlare, in un linguaggio diverso. Regolazioni minime, silenzi, un ritmo che solo chi ha dedicato anni al proprio mestiere può comprendere.
Ogni componente trova il suo posto con accuratezza millimetrica. Nessun caso: solo esperienza e metodo. La tecnica diventa poesia quando tutto si allinea e il telaio prende forma, trasformandosi in una macchina che sembra respirare precisione.
DreamBuild non è un laboratorio. È un’idea. Quella di fare le cose per bene, senza scorciatoie. Di ricordare che la vera innovazione nasce dal tempo, dall’attenzione e dal sapere.
La Mako EVO BR2 nasce da questa filosofia. Non vuole impressionare, ma convincere. Non brillare di più, ma durare di più. Essere fedele a chi sa apprezzare ciò che non si vede: la perfezione che si sente.

Una bici può essere prodotta. Oppure costruita così.
Scheda DreamBuild | Mako EVO BR2
Costruita sul telaio Mako 4 BR EVO, con geometria XCO World Cup Racing Geometry BGC e struttura Full Carbon HM3X.
Assemblata con trasmissione SRAM XX SL Eagle AXS, sospensioni RockShox SID Ultimate, e trattamento CeramicSpeed per cuscinetti e catena.
Cockpit integrato in carbonio, freni SRAM Level Ultimate Stealth, ruote tubeless in carbonio e copertoni Pirelli Scorpion XC.
Nessun compromesso. Solo precisione in ogni dettaglio.